BEST ITALIAN WINE SELECTION

IL CONCORSO

BEST ITALIAN WINE SELECTION

IL CONCORSO

Best Italian Wine Selection
Il concorso dei vini italiani per il mercato cinese

Il Best Italian Wine Selection ha l’obiettivo di offrire al pubblico cinese una selezione di vini italiani, scelti da una giuria di qualità italo-cinese. Buyer e distributori in Cina sono sempre più alla ricerca di prodotti nuovi da inserire nel proprio portafoglio e compito del BIWS è quello di intercettare le richieste e favorire la conoscenza delle aziende e dei vini italiani.

Best Italian Wine Selection
Visibilità e promozione in Cina dei vini premiati

Tutti i vini premiati sono pubblicati su 19YouBao, il primo e unico magazine dedicato al vino italiano in distribuzione gratuita presso un panel di importatori, distributori e professionisti in diverse province della Cina. 19Youbao, inoltre, è media partner delle più importanti fiere internazionali ed è distribuito in occasione di fiere e roadshow organizzati tutto l’anno sul territorio cinese.

Best Italian Wine Selection
Best Italian Wine Selection 2023

A seguito delle richieste da parte del mercato cinese di conoscere i vini di diverse categorie come i vini dolcispumantibianchi e rosè, il concorso si rinnova e si divide in sessioni dedicate, per portare ancora più referenze all’attenzione del pubblico nelle diverse province della Cina.

VINI DOLCI E SPARKLING

VINI ROSSI

VINI BIANCHI E ROSATI

bianchi_rosati-206x295
Best Italian Wine Selection
1 concorso, 3 sessioni e fino a 9 vini da iscrivere
Chiusura iscrizioni 15 maggio 2023

Una sola iscrizione per partecipare a tutte le sessioni di degustazione e presentare in Cina fino a 9 etichette della propria gamma tra vini dolci e sparkling, vini rossi, vini bianchi e rosati.

Iscrizione annuale
Perchè iscriversi al BIWS:
  • Partecipazione alle 3 sessioni di degustazione (Sessione vini rossi, Sessione vini bianchi e rosati, Sessione vini riserva) fino a 9 etichette.
  • Pubblicazione dei vini premiati sul Magazine del vino italiano in Cina “19Youbao” nel trimestre di riferimento e sull’ultimo numero dell’anno al quale sarà dedicata una distribuzione speciale.
  • Promozione dei vini premiati su WeChat e TikTok.
  • Possibilità di partecipare ad eventi in Cina nel corner dedicato ai vincitori Biws.
Iscrizione BIWS
3 SESSIONI, UNA SOLA ISCRIZIONE

Porta in Cina i vini della tua gamma e amplia le conoscenze di consumatori, buyer e wine expert cinesi aderendo all’iscrizione annuale del Best Italian Wine Selection.

Best Italian Wine Selection
La giuria

La degustazione è a cura di una giuria qualificata italo-cinese composta da wine expert WSET, sommelier AIS, importatori cinesi e giornalisti di settore.
Presidente onorario di giuria è il Maestro Beppe Vessicchio.

“L’Italia ha una forza nel mondo data dalla sua tradizione e dalla capacità di realizzare prodotti eccellenti. Durante la presidenza degli assaggi, mi trovo accanto a professionisti e degustatori importanti, ed è per me un’occasione per conoscere vini che sono espressione dei propri territori, delle culture. Un arricchimento personale e una ricchezza da veicolare e condividere”.

vessicchio-conocorso-tondo
Yong-oriz-e-tondo
Vino italiano in Cina
Il pensiero di...

“Il consumo del vino in Cina quest’anno ha avuto un triplice cambiamento. Prima di tutto, vi è una richiesta sempre maggiore di vino di qualità, poi l’espansione della base di consumatori di vino e infine l’aumento delle aree di consumo del vino con province che registrano una crescita esponenziale. Inoltre, anche se il vino consumato per la maggiore è ancora il rosso, i vini bianchi, rosati, spumanti e altre tipologie come i vini dolci sia fermi che mossi stanno ottenendo sempre più riconoscimenti e richieste da parte dei consumatori”.

Zhou Yong, amministratore Qingtian The Bridge Trading Co.

Vino italiano in Cina
Il pensiero di...

“Davanti ad una tipica tavola cinese con le pietanze che arrivano tutte insieme la miglior cosa da fare è quella di iniziare con uno sparkling da abbinare a piatti leggeri, per poi passare a rossi, rosati o bianchi più corposi. I produttori hanno grande possibilità di promuovere il loro vino abbinandolo ai piatti della cucina cinese. La crescita c’è ed è stupendo vedere professionisti cinesi sempre più attenti al vino di qualità, che è sempre più in aumento soprattutto grazie alle donne, che in Cina sono fortissime imprenditrici, aprono wine bar e si interessano a vini di nicchia. Il vino di bassa qualità c’è sempre, ma questo va ad una fascia di consumatori che non interessa alle aziende italiane”.

Alessio Fortunato, giudice di concorsi internazionali in Cina

Foto-Alessio-Fortunato-n-tondo
marco-gallardi-tondo
Vino italiano in Cina
Il pensiero di...

“Nel concorso Top100 in Cina abbiamo premiato un Vin Santo come miglior vino dolce della categoria, ma per poco non lo abbiamo promosso a miglior vino di tutta la competizione, questo a dimostrazione che non sono solo i rossi a vincere. Mi hanno stupito inoltre i risultati ottenuti dai vini bianchi provenienti da diversi Paesi, dobbiamo spingere le cantine italiane a portare più vini bianchi. Ne abbiamo di grandiosi e buonissimi da nord a sud Italia”.

Marco Gallardi, direttore Onav Cina

Iscrizione singole sessioni
PREFERISCI PARTECIPARE AD UNA SOLA SESSIONE?

Il mercato cinese sta crescendo molto velocemente e alcune categorie di vino si stanno facendo spazio incontrando l’interesse di consumatori, wine expert, importatori e distributori cinesi.

VINI DOLCI E SPARKLING

VINI ROSSI

VINI BIANCHI E ROSATI

bianchi_rosati
Best Italian Wine Selection
Le medaglie

I vini vengono degustati alla cieca. Il punteggio è espresso in centesimi e prevede l’assegnazione di tre medaglie:

GOLD

93-100 Punti
Ottimo vino di gran carattere e un’altissima complessità.

SILVER

89-92 Punti
Gran vino con un buon carattere e una buona complessità.

BRONZE

85-88 Punti
Un buon vino, raccomandato e piacevole da degustare.