La cucina cinese è tutt’altro che omogenea. Quali vini italiani riescono a gestire la complessità dei suoi sapori?
Valentino tesi, miglior sommelier AIS Italia 2019! Suggerisci un possibile abbinamento con la cucina cinese
Per l’esperienza che ho avuto devo dire per queste intensità di gusto, per certi
Valentino Tesi
sapori, anche per gli ingredienti utilizzati tipo il miele, le spezie, le laccature la cucina cinese la trovo nell’abbinamento con il vino non una scelta univoca, ma la possibilità di abbinare sia rossi dotati di una certa morbidezza comunque anche con una componente sia di freschezza che di eleganza. Il Chianti classico, potrebbe essere uno di quelli ma anche bianchi, molto intensi nei gusti, nella persistenza, con un po’ di affinamento nel legno. Quindi la particolarità della cucina che ho sperimentato io è che a uno stesso piatto ci puoi avvicinare vini di diverso colore, rosso o bianco.
Hai notato dei cambiamenti durante questa pandemia in questi due anni nella ricerca di vini italiani, nella conoscenza ma anche nel gusto?
Sì allora ecco in questa tragedia tra virgolette che c’è stata se vogliamo vedere il buono è che abbiamo avuto più tempo per documentarci quindi di capire di più quello che stiamo bevendo e il vino italiano in questo ha dei grandi vantaggi perché è ricco di storia, alle spalle ci sono famiglie, generazioni, tradizioni e c’è anche sotto l’aspetto della cultura dell’arte che è legato molto al mondo del vino e quindi credo che in futuro visto che le nuove generazioni sono molto curiose non solo di bere un buon vino e basta tavola, sarà una grande forza per il vino italiano.
Immagina ora di dover andare ad una grande festa in Cina, quale vino porteresti in Cina?
In Cina io porterei ovviamente un grande rosso toscano perché al cuore non si comanda, come si dice quindi un Sangiovese, un rande Sangiovese me lo porterei sicuramente dietro e poi magari, che so, mi porterei un vino del Sud anche del nostro meridione magari un bianco campano, un bianco dell’Irpinia, questa zona molto interessante per la grinta dei suoi vini bianchi
Guarda il video dell’intervista a Valentino Tesi