In Cina, gli influencer sono quasi sempre esperti e figure importanti in un certo campo, ovviamente ci sono anche blogger e celebrità di Internet e utilizzano molte piattaforme social per condividere e mostrare le proprie abilità, come Douyin, Xiaohongshu, Kuaishou e altre piattaforme di live streaming per rendere più facile mostrare e descrivere i prodotti e aumentare l’intimità con il pubblico.
In Cina sta crescendo il fenomeno degli influencer del mondo del vino
La protagonista indiscussa di questo settore è Wang Shenghan, soprannominata Lady Penguin, fondatrice del Penguin Group, una piattaforma social da 1,5 milioni di followers, con wine show da 200 milioni di visualizzazioni e soprattutto un business da centinaia di migliaia di bottiglie premium selezionate e spedite ai membri della community.
Lady Penguin lavora nel settore del vino rosso solo dal 2013, ha iniziato girando principalmente una serie di video per divulgare la sua conoscenza del vino, usando parole molto semplici con un gusto popolare.
I suoi contenuti hanno uno stile molto affascinante e personale, parla ai suoi followers della scelta del vino in base al colore, descrivendo con creatività i vari vitigni e dotando i vini di un’anima fantasiosa.
Lady Penguin
L’influencer è stata inserita nella lista di Forbes “2017 Forbes China 30 Outstanding Entrepreneurs under 30 Elite List” ed è stato premiata come “2017 Most Notable Women” Entrepreneur” e “China Wine Ambassador” tra molti altri titoli, si dice che la sua azienda abbia un fatturato annuo di 300 milioni di yuan ($ 45,9 milioni).
La 32enne è diventata una delle più influenti influencer del vino nella Cina continentale
Il suo sito e-commerce, oltre alla vendita, offre un supporto formativo fondato sui video che insegnano ai cinesi come si degustano e scelgono i vini.
Con l’iscrizione ad un abbonamento mensile, ogni utente paga 200 yuan per diventare membro del suo Penguin Club ottenendo in cambio una bottiglia di vino al mese oltre ad altri benefit.
La sua celebrità acquisita l’ha portata a partecipare a lezioni in tutto il paese e a creare Lady Penguin’s Wine Daily, format di intrattenimento in 90 episodi utilizzato anche come materiale didattico per i corsi di informazione sul vino.
Pagando cifre più alte, si può avere accesso al Lady Penguin Vip 2000 Club, i cui membri possono partecipare a wine tasting di grandi annate.
Inoltre, il “Penguin Group” ha annunciato il completamento di 15 milioni di yuan in finanziamenti.
L’investitore principale è Qingcong Capital e i coinvestitori includono Zhenge e Shanghai Shuxi.
Offline, il team di Lady Penguin personalizza le liste dei vini per più di 100 hotel stellati, ristoranti e bar come Hilton, Four Seasons Hotel e Ritz-Carlton.
Julie Li, una wine blogger, manager di “Young Zhuangzhu Sobers Today”,e giovane proprietaria della Tiansai Winery. Crea continuamente contenuti interessanti e di alta qualità per attirare i giovani consumatori
Nel piano di carriera iniziale di Julie, non aveva mai pensato
Zhu Lili,
di diventare una blogger e non era interessata a partecipare alla gestione di Tiansai Winery.
Ha scelto nutrizione clinica e ricerca alimentare quando era una studentessa universitaria negli Stati Uniti.
Dopo la laurea, è andata a studiare vino all’HEC Bordeaux in Francia.
Julie, amante dell’indipendenza e della libertà desiderava esplorare il mondo, desiderio ostacolato dall’improvvisa pandemia.
In questi anni Joulie una sua amica hanno fondato la Beijing Daoyuyu Culture, un canale social dedicato al vino che ha ottenuto molto successo.
Lei e il suo team producono contenuti interessanti e di alta qualità attraverso nuove piattaforme multimediali come account video Douyin e WeChat per attirare giovani gruppi di consumatori.
Promuovere e rendere popolari i vini cinesi con un modo che i giovani amano, perché Julie Li, come generazione post-90, conosce bene le esigenze di consumo e le preferenze delle nuove generazioni.
Attraverso la piattaforma “Young Winery Sobers Today”, lei e il suo team hanno visitato le principali regioni vinicole della Cina, dove hanno raccontato la loro conoscenza della degustazione di vini, la cultura e il valore del marchio delle cantine cinesi boutique, in modo da creare curiosità e gradimento nei consumatori di massa e instaurare un’alleanza con con i vini pregiati cinesi sempre più ampia.
La generazione più giovane è destinata a diventare il principale gruppo di consumatori e il leader delle future tendenze di consumo popolare.
Ivy e Sophia, giovani blogger esperte di vino
Tipsy Ivy
Ivy si trova a Napa Valley, in California, sempre truccata e vestita bene davanti alla telecamera, sicura di se e concentrata, e un linguaggio del corpo estremamente ricco per interpretare i contenuti video.
Molti fan amano molto i video blogger, non solo per il loro aspetto ma perché i video di Ivy trasmettono la sua passione per il vino.
Il suo canale social fa parte di una nuova era in cui i consumatori sono attratti non dal marchio, ma dal design e dallo stile per prodotti e di chi li promuove.
Sophia
Sophia vive a New York, i suoi hobby sono gustare del buon vino e guardare dei bei film.
Per caso, è diventata un brand marketer di bevande alcoliche, con oltre 350.000 fan in tutta la rete.
Studentessa laureata alla Ross School of Business presso l’Università del Michigan e alla Columbia University, imprenditrice di marchi di liquori.
Carica una varietà di piccoli video interessanti su piattaforme multimediali popolari come Weibo, Xiaohongshu, bilibili e Youtube. I suoi contenuti video dall’interpretazione accativante e divertente sono diventati subito virali in rete.
Articolo tradotto a cura di Serena Tao
Sfoglia il magazine online: https://www.winechannel.it/sfoglia-online-19youbao/