Di Livio Di Salvatore
Secondo gli ultimi dati, l’economia cinese nel 2021 è cresciuta dell’8,1%, con il miglior risultato sin dal 2011, migliore anche delle previsioni cinesi, che si attestavano sull’8%. Questo è stato possibile anche grazie all’ottima performance dell’export, ma c’è preoccupazione per il forte rallentamento segnato nell’ultimo semestre dell’anno, segnato da un calo dei consumi. Nel 2020 la Cina ha riportato il tasso di crescita più basso degli ultimi 44 anni, ma nell’anno successivo è stato uno dei paesi al mondo con la ripresa più vigorosa. (Reuters)