NEWS DALLA CINA
Lanciata la navicella con i primi astronauti della stazione spaziale Tiangong
La navicella spaziale Shenzhou-12 è stata lanciata in orbita con successo: al suo interno, i primi tre astronauti destinati ad effettuare missioni nella stazione spaziale cinese Tiangong, ancora in costruzione e il cui completamento è previsto per il 2022. Il compito degli astronauti sarà proprio monitorare le fasi finali dei lavori della stazione spaziale del Palazzo Celeste. La Cina si impone sempre più come potenza spaziale, ambito in cui sono sempre più numerose le collaborazioni con la Russia.
Gioisce il vino europeo per la fine dei dazi americani
È stata firmato a Bruxelles dal presidente americano Joe Biden e la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen un accordo che prevede la sospensione per 5 anni dei dazi del 25% inflitti dagli USA guidati allora da Trump ai vini europei. A festeggiare sono soprattutto gli italiani e i francesi, per i quali il mercato statunitense è particolarmente importante.
Il vino australiano cerca mercati con cui sostituire la Cina
Dopo le forti perdite subite dal vino australiano a causa dei dazi cinesi, il paese guarda altrove: il primo ministro australiano Morrison e il primo ministro britannico Johnson hanno tenuto una conferenza stampa congiunta per annunciare che Australia e Gran Bretagna hanno raggiunto un accordo di libero scambio. Con questo accordo l’Australia cerca di dare respiro al proprio settore vinicolo, che contava fortemente sull’export cinese e ha subito il colpo dei dazi fino al 212% inflitti alla fine di marzo.
(Lookvin)
15 milioni di finanziamenti per Lady Penguin
Recentemente, l’azienda della più celebre influencer del vino cinese, Lady Penguin, ha completato un round di finanziamenti ottenendo 15 milioni di yuan da parte di vari fondi finanziari nazionali. La celebre influencer ha costruito una grande piattaforma di e-commerce che oggi conta per il 70% del fatturato su marchi di proprietà, puntando così a trasformarsi in un’azienda ombrello di gestione di numerosi brand di bevande alcoliche.
(Lookvin)
La Cina combatte il nuovo focolaio di Guangzhou e corre sui vaccini
Sono 4 i nuovi casi di Covid19 registrati nel Guangdong nella giornata del 16 giugno, portando il totale degli attuali positivi a 218. Continua il contrasto duro all’epidemia, con restrizioni ai movimenti e alle attività che implicano assembramento e tamponi a tappeto nelle aree a rischio. La fine della fase più acuta del focolaio ha però permesso di rimuovere il lockdown da 11 aree ritenute ad alto rischio. Mentre la Cina reagisce vigorosamente a questo nuovo focolaio nel sud, prosegue su tutto il territorio la vaccinazione: al 17 giugno, le dosi somministrate in Cina ammontano a 945.1 milioni.
Shein denunciata da Dr Martens
L’astro nascente del fast fashion Shein, con sede ad Hong Kong, è stato denunciato da AirWair International, proprietaria del brand Dr Martens, con l’accusa di aver copiato il design dei propri celebri stivali. Il brand Shein, basato sul solo export, ha conquistato rapidamente consensi grazie a una combinazione di un pubblico giovane e azioni efficaci sui social network, fino ad arrivare a voci che prevedono presto una quotazione in borsa.
(Caixin)