Grande multa e conto congelato per Weilong Wine
Guai per la cantina cinese Weilong Wine (威龙葡萄酒): il 23 dicembre, la corte cinese ha respinto l’appello dell’azienda confermando la pena per violazione delle leggi sulla divulgazione delle informazioni. La Weilong ha visto congelare un suo conto bancario – contenente 284.085,56 yuan, pari allo 0,41% dei suoi fondi valutari – e ha subito un sequestro di beni per un valore di 170 milioni di yuan. L’azienda ha dichiarato che si affiderà a consulenti legali per difendere gli interessi legittimi dell’azienda. (Lookvin)
Xi’An in lockdown
La città dell’esercito di terracotta, nonché antica capitale dell’impero, Xi’An 西安, è stata sottoposta a lockdown. È infatti sede di ben 63 dei totali 71 nuovi casi sintomatici registrati in Cina nella giornata di giovedì. Il lockdown della capitale dello Shaanxi interessa 13 milioni di abitanti e desta preoccupazioni per gli abitanti invalidi più fragili che hanno difficoltà a raggiungere gli ospedali per le cure quotidiane. (SCMP)
Baidu ridimensiona il suo comparto gaming
Il più grande motore di ricerca cinese, Baidu, negli ultimi anni si era lanciato con grandi investimenti e successi nel settore dei videogiochi. Tuttavia, a seguito delle nuove restrizioni introdotte dal governo cinese – ad esempio la legge che impone un massimo di tempo giornaliero all’utilizzo di videogiochi dei minorenni – Baidu si prepara a licenziare oltre 100 impiegati della sezione gaming, in una significativa ristrutturazione aziendale. Dopo investimenti per 18,9 miliardi di yuan, le perdite registrate dal gigante big tech nell’ultimo trimestre sono state di 16,6 miliardi. (SCMP)
Gli influencer devono saldare i conti col fisco
Tempi duri per gli influencer cinesi. Dopo il caso di Huang Wei (in arte Viya, la regina degli influencer cinesi), multata di 1,34 miliardi di yuan (210mln$) per evasione fiscale, le autorità fiscali di Pechino, Shanghai, Guangdong, Zhejiang e Jiangsu hanno dato un ultimatum agli influencer di tutto il paese: dieci giorni per saldare tutti i debiti con il fisco. Tutto ciò fa parte di uno sforzo generale di Pechino per mettere sotto controllo un settore in forte espansione. Al caso di Viya erano preceduti anche l’attrice Zheng Shuang con la sua multa da 46mln$ ad agosto, oltre all’attrice di fama globale Fan Bingbing, sparita dalla circolazione dopo lo scandalo finanziario del 2018. (SCMP, Barrons)