Il 1° primo gennaio 2022 sono entrati in vigore i nuovi requisiti per l’esportazione di prodotti alimentari in Cina, tra cui la registrazione obbligatoria delle imprese produttrici presso l’Amministrazione Generale delle Dogane Cinesi (GACC).
In Cina, la sicurezza alimentare è un argomento che sta assumendo notevole importanza e aumentano i controlli sia per gli alimenti nazionali che esteri. I nuovi regolamenti sostituiranno quindi in maniera definitiva quelli introdotti nel 2012.
In particolare il nuovo Decreto 248 “Disposizioni amministrative sulla registrazione dei produttori stranieri di prodotti alimentari importati” prevede la registrazione delle aziende importatrici presso la piattaforma dell’Amministrazione Generale delle Dogane Cinesi, conditio sine qua non per l’esportazione di prodotti alimentari in Cina.
Per 18 categorie merceologiche la registrazione avviene tramite gli uffici competenti dello Stato di produzione. Il vino, però, non rientra tra queste e dunque richiede che le imprese si registrino in modo autonomo sul portale della Dogana Cinese.