Un progetto di comunicazione e storytelling dedicato al mondo del vino italiano
Verona, l’Italia è un punto di riferimento per il vino italiano; inoltre è la base operativa di Stevie Kim, fondatrice di Italian Wine Podcast e Managing Director di Vinitaly International. La sua dedizione alla cultura vinicola italiana si esprime attraverso il suo lavoro e, sebbene abbia molte iniziative diverse, il suo progetto più recente, il marchio Mamma Jumbo Shrimp (MJS), sta rapidamente diventando un’attività guida, abbracciando molte strade diverse dell’enologia.
Il nuovo “marca ombrello” Mamma Jumbo Shrimp è stato creato durante il lockdown per il Covid. Comprende podcast, libri, mappe e video, riunendo una comunità globale di amanti del vino, del food e dei viaggi. MJS rappresenta un’etica, prendendo grandi concetti e rendendoli accessibili in piccoli pezzi, in pari passo con la sua filosofia, sfruttando le piattaforme di social media emergenti come TikTok e Instagram, con lo scopo di riunire gli appassionati di vino da tutto il mondo.
Italian Wine Podcast (IWP), che è una grande parte della famiglia Mamma Jumbo Shrimp, nasce nel marzo 2017 come progetto di comunicazione e storytelling dedicato al mondo del vino italiano. Da allora è diventato uno progetto pluripremiato, riconosciuto come uno dei podcast sul vino più ascoltati sul mercato. Il podcast ha una visione inclusiva in quanto mira a informare, educare e intrattenere un’ampia varietà di ascoltatori attraverso conversazioni coinvolgenti con produttori, esperti e persone della scena vinicola italiana e internazionale. Pubblicando sette giorni su sette da gennaio 2021, Italian Wine Podcast ha ottenuto 2 milioni di ascolti in oltre 800 episodi, su temi che vanno dal business, al cibo, al vino, ai viaggi, alla diversità e alla comunicazione.
Piattaforme
La ricca programmazione prevede interviste a produttori, esperti di vino, commercianti e influencer. Italian Wine Podcast è disponibile praticamente ovunque, ma le piattaforme più popolari sono SoundCloud, iTunes, Spotify, Stitcher, iheartradio, XimalayaFM (per la Cina), YouTube (vai a: Mamma Jumbo Shrimp) e nel sito ufficiale.
Il passo successivo del progetto per affrontare il mondo complesso e opaco del vino italiano sarà sotto forma di editoria. Tutti i libri della serie Jumbo Shrimp saranno pubblicati in un comodo formato tascabile, che unisce contenuti solidi, materiale di facile comprensione, storie divertenti e illustrazioni.
“On the Road Special Edition”
Continuando le attività di coinvolgimento e di formazione, è stato lanciato il canale YouTube Mamma Jumbo Shrimp con video divertenti e informativi. Il canale è diventato la sede della popolare “On the Road Special Edition”, in cui il conduttore Stevie Kim esplora il vino, la cultura e i viaggi in destinazioni, tra cui Slovenia, Bolgheri, Sicilia, Campania e Sardegna.
Wine Study Maps
Di recente al gruppo sono state aggiunte le Jumbo Shrimp Wine Study Maps, un progetto in lavorazione da due anni, che vedrà a luce di 40 mappe disegnate a mano che coprono le regioni vinicole di tutto il mondo, con grafica personalizzata e contenuti curati con attenzione. Le mappe saranno presto disponibili per gli studenti di vino, gli educatori del vino e gli appassionati di vino.
MJS ha qualcosa per tutti. Seguici su Instagram/TikTok/YouTube: @mammajumboshrimp per scoprire i nostri ultimi progetti, notizie, prodotti e tutte le novità.
Guarda il video dell’intervista a Stivie Kim al Vinitaly 2022: