La vite “franca” di piede, storia di una libertà secolare
La fillossera aveva quasi distrutto la viticoltura europea, ma in alcune parti d’Italia è...
La fillossera aveva quasi distrutto la viticoltura europea, ma in alcune parti d’Italia è...
Maestose viti ultracentenarie, alte anche tre metri, si inerpicano, si intrecciano e fanno...
Si chiamano Pilzwiderstandfähig, ma per tutti più semplicemente viti Piwi e sono le uve...
La storia, il territorio e le varietà dell’isola d’Italia Le persone hanno opinioni...
Varietà autoctona: evoluzione, struttura, scienza e sfide future Alberto Palliotti –...
La temperatura scende al di sotto dello zero anche di 10-12 gradi. Il cielo è terso e la luna,...
Storia, territorio, cultura e tecnologia del Distretto dei vini aromatici in Piemonte Nel cuore...
Di Alberto Polliotti La vivace disputa tra i due sistemi di allevamento più utilizzati Alberto...
Scopriamo gli elementi che fanno della viticoltura in alcune zone della Sardegna e della...
Ecco i risultati dell’indagine pluriennale condotta nel vigneto di un’azienda biologica Negli...